Vai al contenuto

Un birrificio, una storia.

Nato in Franciacorta, nel bresciano, terra storicamente legata all'idea mitteleuropea di birra, il Birrificio Porta Bruciata porta aria nuova brassando fin da subito IPA in stile californiano, mettendo in primo piano le varietà di luppolo del nuovo mondo ed i loro profumi travolgenti.

Fondato nel 2014 da Chiara e da suo marito Marco, nato con soli 4 fermentatori da 10 ettolitri ciascuno, oggi il birrificio Porta Bruciata vanta una cantina da più di 240 ettolitri ed è divenuto una delle realtà artigianali più dinamiche a livello nazionale.

Ci chiamiamo così in onore di una Torre medievale di Brescia, la nostra città. Un richiamo quindi al territorio, ma al tempo stesso anche il simbolo di un’apertura verso l’esterno: da quella antica Porta si andava verso Milano, verso l’occidente, verso il West! Sono infatti le West Coast IPA le birre che ci identificano per prime.

Una Porta colpita da un incendio che nel 1184 devasta la città. Da qui il nome, evocativo, di Porta Bruciata. Sotto questa porta nei secoli sono passati personaggi storici e personaggi leggendari, in viaggio verso luoghi misteriosi.

Così oggi il birrificio propone birre che portano con sé i profumi di terre lontane, ma che al tempo stesso sanno accogliere con la familiarità e la semplicità del pub sotto casa. Una sala cottura all’avanguardia, una cantina sempre in evoluzione, la tecnologia al servizio dell’estro insostituibile del birraio. Tecniche innovative e tradizioni secolari si intrecciano nella quotidianità di un birrificio che, passo dopo passo, si è ritagliato uno spazio importante nel mondo italiano della birra artigianale.

Il nostro lavoro si fonda su questi tre pilastri:

Piacevolezza di bevuta

"For a quart of ale is a dish for a king". Scomodiamo Shakespeare giusto per enfatizzare che per noi bere una birra deve essere un piacere, non solo un'esperienza sensoriale. Una pinta deve chiamarne un'altra, per noi è nella natura delle cose.

 

Equilibrio

Bilanciare amaro, aroma, corpo, persistenza, alcol, luppolo, malto... facciamo tutto per ricercare l'equilibrio; dalla più leggera delle session IPA fino alla più esplosiva delle NEIPA. E' nell'equilibrio per noi che si può esprimere la massima qualità.

Rispetto degli stili

Riuscire ad esprimere autenticità e riconoscibilità rispettando lo stile di riferimento è la sfida che affrontiamo ogni giorno. Muoversi all'interno di precise specifiche riuscendo ad essere creativi, è espressione di competenza e ingegno nel rispetto della tradizione.

Outstanding ales for unconventional drinkers.

Non è solo un motto, ma esprime il nostro modo di vedere le cose: birre di altà qualità per bevitori che non si uniformano. Se le vuoi nel tuo pub, scrivici!