Si sa, lo stile belga delle Tripel richiama alla mente inevitabilmente il mondo delle Abbazie, non solo cistercensi. Furono proprio i monaci benedettini i primi a brassare quel tipo di birra e a preservare ed affinare nel tempo il ceppo di lievito che oggi possiamo utilizzare. Parlando di Abbazie, noi di Porta Bruciata non possiamo non pensare al Monastero di San Salvatore a Brescia (oggi Santa Giulia), fondato dal duca di Brescia Desiderio, re dei Longobardi. E chi fu la prima Badessa di San Salvatore a Brescia? Fu proprio Anselperga, figlia di Desiderio.
A lei è quindi dedicata la nostra Tripel: una birra forte, ma elegante; espressione di una donna decisa, potente, ma al tempo stesso capace di compassione. Ma si produceva la birra nel Monastero di Santa Giulia al tempo della Badessa Anselperga? Non ci sono fonti attendibili che possano confermarcelo, ma si narra che circa un centinaio di anni prima la regina longobarda Teodolinda a Monza ne fosse una estimatrice.
A noi piace pensare che Anselperga, degna erede dei suoi antenati nordici, abbia tramandato anche nella nostra città l’amore per la birra.
Quindi la prossima volta che bevete una Badessa, fate un brindisi anche a lei!
Badessa
3,90 €
Alc. 9% Vol., Lattina da 33 cl.
Tripel elegante dove agli aromi fruttati del lievito belga si uniscono i profumi delicati del luppolo che richiamano il ribes nero, le more, l’uva spina. Secchezza e personalità, ottima bevibilità: Badessa ammorbidisce l’austerità delle Tripel in una spontanea freschezza e vivacità.
Contiene AVENA e malto d’ORZO.
Disponibile
Alc. | 9% Vol. |
---|---|
Stile | Tripel |
colore | chiara |